Le opere di Marcello Vandelli nascono da uno slancio esistenziale vissuto nell’immediatezza di un’emozione che si traduce in colore, in perimetro di forme essenziali.
È una pittura concettuale, che coniuga l’astrazione geometrica a una tensione figurativa dove si privilegia l’impatto cromatico rispetto al disegno, la forza materica alla precisione del tratto.
L’elemento tecnico si avvale di strumenti essenziali: colori acrilici all’acqua su fondo in legno povero, prodotto da frammenti di truciolo compattati, o su pietra, con una vocazione alla polimatericità, alla contaminazione tra pittorico e installazione, al riuso di oggetti – spesso residui o scarti di costruzioni – sottratti alla loro funzionalità originaria e forzati a una nuova significazione simbolica.
Prof. Alessandra Mantovani – Comune di Mirandola