ALLA GALLERIA DEI MIRACOLI LA MOSTRA DI MARCELLO VANDELLI, VIAGGIO SUL SENSO DELLA VITA E DEI SOGNI
VANDELLI DIPINGE UN’ANIMA IN TRAVAGLIO
MARCELLO VANDELLI PORTA LA POP ART NELLA CAPITALE CON “IO”
MARCELLO VANDELLI, TORNA NELLA CAPITALE CON IL SUO “IO”
L’ARTISTA MARCELLO VANDELLI TORNA A ROMA CON UNA NUOVA MOSTRA
MARCELLO VANDELLI PORTA IL SUO “IO” NELLA CAPITALE
LECTIO MAGISTRALIS DI VITTORIO SGARBI E MARCELLO VANDELLI A SAN FELICE
MARCELLO VANDELLI: MONOGRAFIA FIRMATA DA VITTORIO SGARBI
Bologna. Clamoroso successo per la mostra di Marcello Vandelli
“Sangue”: Marcello Vandelli inaugura a Bologna con Vittorio Sgarbi
ARTE: COUNTDOWN PER LA MOSTRA DI VANDELLI A BOLOGNA NELLO SPAZIO 212
“SANGUE”, LA MOSTRA DEL PITTORE MARCELLO VANDELLI A BOLOGNA: LA INAUGURA VITTORIO SGARBI
“Sangue”: Marcello Vandelli inaugura a Bologna con Vittorio Sgarbi
IL FOLLE, IL GENIO E L’ARTISTA: IL RITRATTO DI UN BAMBINO DI NOME MARCELLO
LA VIA CRUCIS DI VANDELLI A PIAZZA DEL POPOLO
LA VIA CRUCIS DI VANDELLI A ROMA IN SANTA MARIA DEI MIRACOLI
MARCELLO VANDELLI: IL SIMBOLISMO SPOSA LA SACRALITA’
MARCELLO VANDELLI: UN MERITATO POSTO D’ONORE
IL MALEDETTO ANGELICO TORNA A ROMA: MARCELLO VANDELLI IN MOSTRA A VIA DEL CORSO
AI MIRACOLI LA VIA CRUCIS DEL MAESTRO DELLA POP ART
Trionfo di pubblico per la Via Crucis firmata da Marcello Vandelli
MARCELLO VANDELLI: STRIKE IN PIENO CENTRO
PER L’ARTISTA VANDELLI MOSTRA D’ECCEZIONE A ROMA
L’ARTISTA MARCELLO VANDELLI HA VINTO IL PREMIO SGARBI
DIPINGE LA SOLITUDINE, VANDELLI TRIONFA ANCORA
ARTE, IL PREMIO VITTORIO SGARBI VA A MARCELLO VANDELLI
IL PREMIO VITTORIO SGARBI AL MODENESE MARCELLO VANDELLI
IL PREMIO SGARBI A MARCELLO VANDELLI
ALL’ARTISTA MARCELLO VANDELLI IL PREMIO NAZIONALE “VITTORIO SGARBI”
VANDELLI BONAFFINI : SPOLETO SI TINGE DI MAGIA
GALLERIA DELLA TARTARUGA VETRINA DI PRESTIGIO PER LE OPERE DI VANDELLI
CONCETTO, COLORE, TITOLO: E’ LA VIRTA CHE MI ISPIRA
Arte, Vandelli alla Galleria della Tartaruga: il “maledetto angelico” torna a Roma
Vandelli torna a esporre a roma alla galleria della tartaruga
TRA LA VITA E LA MORTE: TUTTI I COLORI DI VANDELLI
“Mi ispira tutto quello che mi segna, dalla quotidianità ai pensieri esistenziali”
Intervista a Marcello Vandelli su Il Resto del Carlino, 21 aprile 2021
Marcello Vandelli: “introspezione pittorica di un io poliedrico”
CAMPO DI ROSE SOTTO UN CIELO DI STELLE
Articolo di Antonella Bonaffini su Il Giornale del Lazio, 02/07/2021, opera di Marcello Vandelli
l’equilibrio delle illusioni
Articolo di Antonella Bonaffini su Il Giornale del Lazio, 25/03/2021, opera di Marcello Vandelli
FINIS CORONAT OPUS: IL SIMBOLISMO VANDELLIANO
SIC TRANSIT GLORIA MUNDI
Articolo di Antonella Bonaffini su Il Giornale del Lazio, 11/03/2021, opera di Marcello Vandelli
il simbolismo vandelliano: l’immersione dell’io nel colore
“Il simbolismo Vandelliano: l’immersione dell’Io nel colore”, articolo di Riccardo Toffoli su Il Giornale del Lazio, 25 febbraio 2021, opere di Marcello Vandelli.
Un bambino è quel filo conduttore che lascia che la sua anima traspaia senza distorsioni, un bambino è quella creatura che disconosce il tempo, e che dimentica del buio, si ciba di gioiosa immaginazione.
marcello vandelli, un bambino e’ per sempre
CITAZIONI E RIFERIMENTI AL SIMBOLISMO VANDELLIANO
«Puntare sull’Arte per impedire al Covid di annientare la memoria» Vandelli riparte dall’Umbria
«Senza l’arte il virus annienterà la nostra memoria. Dobbiamo essere pronti a ripartire e l’Umbria è una regione su cui bisogna investire». Lo ha detto Marcello Vandelli, uno dei principali esponenti della Pop Art Contemporanea (con all’attivo mostre e riconoscimenti italiani ed internazionali), annunciando una sua prossima mostra in Umbria.
Il maestro Vandelli: “Il virus annienta l’arte e la nostra memoria”
“L’impossibilità di vivere il presente, anestetizzato dal distanziamento fisico ed emotivo, ci sta consegnando un Paese senza cultura e senza memoria. Se a una nazione togli i teatri, il cinema, le mostre e il colore dell’arte, lo condanni inevitabilmente a ‘morire’ nel silenzio”.
“UN ARTISTA ANOMALO CHE ATTRAVERSO L’ARTE CERCA IL SENSO DELLA VITA”
Lavora quasi in sordina il 62enne Marcello Vandelli, di San Felice, tanto che il suo lavoro di pittore è noto in tante parti d’Italia e molto meno nel modenese. A presentare la sua recente mostra a Roma, presso Palazzo Velli, Vittorio Sgarbi che ha messo in luce come “la sua arte scardini, proponendo di volta in volta stili diversi ma che mantengono una sola forma”.
INTERVISTA al Maestro MARCELLO VANDELLI
Arteshow by RadioVideoMusic presenta “GRILLI IN TESTA – IL SALOTTO RADIOFONICO DELLA CULTURA”, un programma ideato e condotto da Marco Grilli. Ecco la terza puntata (03/11/2020)
estratto da “Il Messaggero” del 03/10/2020
marcello vandelli, io un artista anomalo che attraverso l’arte cerca il senso della vita
Si dice che la pittura sia terapeutica. Una tavola di legno o una semplicissima tela, diventano un prezioso scrigno di emozioni a lungo sopite, emozioni silenziosamente sofferte, alle quali, soltanto chi dipinge può arrivare. Marcello Vandelli lo fa traducendo in una sorta di diario quotidiano il suo travagliato vissuto, con una profondità d’animo per molti disarmante.
entropico. grande successo per la mostra di vandelli a palazzo velli
Vandelli dipinge al solo scopo di non annoiar se stesso.
Racconta la sua vita su un diario quotidiano, che dirompe in immagini dove è incomprensibile capire chi è il modello che lui ha seguito. Chi lo associa a Schifano sbaglia, poiché la sua arte scardina, proponendo di volta in volta stili diversi ma che mantengono una sola forma. Le opere di Marcello Vandelli sono provocatorie ma lui non è un sovversivo ma non è neanche un accademico. E’ un uomo che non si risparmia e che si autodefinisce.
vandelli sbarca a Roma con la mostra entropico
Un excursus che profuma di vita, di una sofferenza intrinseca che, per mezzo del colore, il maestro Vandelli si propone di raccontare. Vandelli sente e il suo sentire si manifesta con forza e al contempo incanto. La forza appartiene all’uomo, l’incanto a quel piccolo bambino che in lui non è mai cresciuto e che, a sessantadue anni, sa ancora come far emozionare.
DALLA RUBRICA “ARTE IN QUARANTENA”
IDEATA DA TGCOM24
RASSEGNA STAMPA
Spoleto Arte: l’angelico maledetto di Marcello Vandelli al Tgcom24
https://www.joyfreepress.com/2020/05/20/317364-spoleto-arte-langelico-maledetto-di-marcello-vandelli-al-tgcom24/
l’artista si racconta…
Marcello Vandelli a Spoleto Arte: “L’arte è principalmente una segreta premeditazione”
Marcello Vandelli a Spoleto Arte: “L’arte è principalmente una segreta premeditazione”
https://www.joyfreepress.com/2020/05/25/317570-spoleto-arte-lartista-marcello-vandelli-si-racconta-in-unintervista/
corrispondenza di una precisa individualità
Sartre diceva che essenza ed esistenza coincidono: in soldoni, tu sei ciò che fai. Nietzsche da par suo ci insegnava a “diventare quel che si è”, ma… l’essenza è la stessa.
Quelle silhouette pop di Marcello Vandelli
Marcello Vandelli è l’artista scelto dalla nostra redazione come Menzione Speciale Il Giornale OFF del 1o Premio Internazionale Arte Palermo presso il Teatro Biondo nell’ambito delle manifestazioni di Palermo Capitale della Cultura 2018.
poesia di natascia de sanctis
“Ti cerco, ti ho sempre cercato. Ho invocato il nome tuo e per troppo tempo non ho udito ritorno al mio pianto disperato.
Mi dicono sia un bambino capriccioso, che muova la volontà tua senza che tu ne sia consapevole.
Eppure ti ho sempre cercato.
Ma tu non avevi occhi per vedermi ed orecchie per udirmi.
Nel tuo mondo, a metà viene scisso il mio corpo, atroce ferita, dolorosa e silenziosa.
Grido senza suono in attesa di essere abbracciato e conosciuto, riconosciuto al tuo occhio.
La mente ed il cuore, aimè, disconnessi, trainano la propria acqua ognuno per sé, un’acqua amara priva di sacra unione.
Non sono un bambino capriccioso, voglio soltanto tu torni ad amarti.
Ora dimmi: se questo vuol esser un capriccio o se la felicità, a cui l’essere umano ambisce, non possa trascendere queste mie lacrime nelle tue rendendole accecanti?
Oh, se solo tu ricordassi… Ti ricordassi di me, di te.”
“I look for you, I’ve always looked for you. I invoked your name and for too long I did not hear my desperate cry.
They tell me it is a capricious child, who moves your will without you being aware of it.
And yet I have always looked for you.
But you had no eyes to see me and ears to hear me.
In your world, half my body is broken, atrocious wound, painful and silent.
I cry without sound waiting to be hugged and known, recognized to your eye.
The mind and the heart, alas, disconnected, pull their own water for themselves, a bitter water devoid of sacred union.
I’m not a capricious child, I just want you to come back to love you.
Now tell me: if this wants to be a whim or if the happiness, to which the human being aspires, can not transcend these my tears into yours making them blinding?
Oh, if only you remembered …. You remember me, you. “
– Natascia De Sanctis –
Lasciatevi intrigare e coinvolgere dall’Arte poetica e simbolica di Marcello Vandelli
Per me l’arte è emotività e i dipinti di Marcello Vandelli ne sono pervasi.
Marcello Vandelli è un pittore contemporaneo, nato nel 1958 a San Felice sul Panaro (MO).
La sua Arte è molto forte, certo non romantica, forse non immediata ma poetica sì, come poetici sono i titoli delle opere, molto importanti in quanto rappresentano una chiave di lettura, un indizio che l’artista ci concede per poter entrare in sintonia con i dipinti, senza tuttavia rivelarci il suo mondo più intimo.
Dall’osservazione dei dipinti, infatti, non ci è dato capire fino in fondo quali sensazioni hanno spinto ed ha provato l’autore nel realizzarli, quale messaggio ha voluto trasmettere. Ciò che le opere susciteranno in noi sarà fatalmente diverso, saranno emozioni elaborate in modo del tutto personale e soggettivo, ma questo è naturale e l’importante è che “un certo qualcosa passi” e provochi un moto interiore.
http://www.libertaearte.com/lasciatevi-intrigare-e-coinvolgere-dallarte-poetica-e-simbolica-di-marcello-vandelli/
Marcello Vandelli is a notable Artist ruling from Modena, Italy. Modena has eminently birthed many greats; Mary of Modena, Luciano Pavarotti, Mirella Freni and none other than fulfiller of midlife male fantasy himself, Mr Enzo Ferrari. We can appreciate that Modena has many great things to offer and we are intrigued to further investigate the greatness of the Vandelli brand. Within the confinement of the European elitist artistic establishment, Marcello’s work has been captured as a form of “deconstructed deconstruction.” To break down the “code” or unravel what “it” is about a Vandelli painting, is to dive deeply and swim or sink through life. His work is occupied with the uncontrollable past, the unquiet present, and the unforeseeable future. The circle of life, life’s revolving door. Each of us lives in a piece of Vandelli’s art. Marcello’s ability to intuit people is a blessing, it is the mark which distinguishes all artists. Demons and Angels, Anchors and Oceans, Heaven and Earth, Women and Men, Crucifixion and Freedom, Children and Innocence, Business and Pleasure – his dominant themes are as old as time immemorial but they carry a representation of truth. A Vandelli painting has its own signature scent and this is what makes it a work of art.
continue on http://www.pizazznews.com/marcello-vandelli/
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.