31 dicembre 2021
ALL’ARTISTA IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER L’OPERA “RIMARRANNO SOLO LE OMBRE“
“Rimarranno solo le ombre” è l’opera in tecnica mista e legno dell’artista Marcello Vandelli che si è aggiudicata il 1° premio assoluto della prima edizione del Premio Internazionale Vittorio Sgarbi. A decretare l’assegnazione del Premio, reso noto il 20 dicembre scorso, è stato il comitato scientifico costituito dai collaboratori di EA Effetto Arte con la supervisione del prof. Vittorio Sgarbi.
Definito dal critico d’arte, saggista e giornalista Paolo Levi “un artista maledetto angelico, che agisce secondo un suo codice cromatico, riflesso materico delle sue inquietudini”, Vandelli rappresenta “una figura inedita nel panorama dell’arte italiana contemporanea”.
Nato il 28 agosto del 1958 a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, la pittura di Vandelli risulta fortemente influenzata dalla Pop art italiana, utilizzando un linguaggio di ambito realista, simbolista, con il valore aggiunto dell’informale.
Già selezionato nel 2017 quale miglior artista del Premio Internazionale Paolo Levi e vincitore del Premio “Il Giornale Off” durante la Biennale Internazionale Arte Palermo ha partecipato a numerose collettive.
Il Premio Internazionale Vittorio Sgarbi, il suo ultimo traguardo, nasce proprio per promuovere l’arte contemporanea. Una iniziativa che ha selezionato più di seicento opere da tutte le regioni d’Italia e dall’estero, su oltre settemila richiesta di partecipazione. Un riconoscimento unico nel suo genere, che comprende varie sezioni dedicate alla pittura, alla scultura, alla fotografia e alla videoarte.
Un’area culturale, quella del Premio Sgarbi, dove si esprime il pensiero libero. E Vandelli lo ha fatto pienamente. Un pittore “Singolare – come ha affermato lo stesso Vittorio Sgarbi – Non diversamente, credo, potrebbe essere definita in modo più sintetico e puntuale la pittura dell’emiliano Marcello Vandelli”.