Il “maledetto angelico” è tornato ad esporre a Roma. In mostra, presso la storica Galleria della Tartaruga, in via Sistina, le opere del maestro Marcello Vandelli. Un luogo che non è stato scelto a caso dal pittore modenese, un simbolista che ha al suo attivo numerose mostre in Italia e all’estero e che è annoverato dalla critica tra le figure più importanti del panorama pittorico italiano.
La Galleria della Tartaruga infatti, negli anni ’60 e ’70, fu ritrovo di artisti e uomini di cultura provenienti da tutto il mondo, dove si scambiavano idee e tecniche pittoriche. Nel 1968 Giosetta Fioroni inaugurò il Teatro delle mostre e la sua forza creativa servì a porre le basi per quello che sarebbe stato un rapporto del tutto nuovo e singolare tra l’arte ed il pubblico.
Vandelli ha piegato la corrente del simbolismo al suo nome e dopo le tante restrizioni dovute al Covid la tappa romana è per lui particolarmente significativa.