LA FINE DA CUI PARTIAMO N.332
Opera n. 332 (anno 2018) – dim. 125×83 tecnica mista
© Immagine protetta da Copyright
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Artista
Settembre 3, 2018
Opera n. 332 (anno 2018) – dim. 125×83 tecnica mista
© Immagine protetta da Copyright
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
© 2021 Vandelli Marcello
Theme by Anders Norén
Eleonora Tabarelli Settembre 3, 2018
Gli anni dell’infanzia, dove tutto ha il sapore della scoperta, l’entusiasmo rivolto a un futuro sconosciuto, insondabile e tanto anelato. Poi, l’incessante scorrere del tempo, inesorabile, senza possibilità di discontinuità. Il passaggio di testimone tra le tappe di tutta un’esistenza. Fino al tramonto della vita… nell’attimo in cui si realizza il senso della fine. Ed è allora, in quel preciso momento, che si riscoprono i ricordi di un tempo passato. Nasce il desiderio di rivivere il tutto dal principio, lasciando in eredità la memoria di ciò che siamo stati a chi resterà dopo di noi.
Maria Disarno Settembre 3, 2018
Questa creazione pittorica invita ad una lettura meditativa carica di suggestioni esistenziali, inducendo ad un messaggio che rapisce ed emoziona.
Come in un oceano dal tempestoso moto ondoso, ogni singola onda nasce, si innalza e, spumeggiando, cade nella vastità del mare, così ognuno di noi si affaccia alla vita, che dà luogo a continue alternati vicende.
Solo l’amore, come una zattera inaffondabile, ci aiuta a vincere il concetto della “morte” e a superare la tragica condizione umana. Dipinto intensamente veritiero, un lavoro meritevole di contemplazione.